Milano Eventi

Mercatini Natale Milano 2014, elenco real time quartiere per quartiere

Mercatini di Natale La magia del Natale. Dite la verità, quante volte avete udito o letto questa frase? E quante volte avete pensato che l’accostamento dei due termini, Natale e magia, sia quanto di più azzeccato possa esserci? Perlomeno, per descrivere lo stupore e l’estasi che si provano ogni qualvolta questa magnifica festa ricorre. Un appuntamento che si ripete immutato da secoli ma il cui fascino, come una bella fiaba, resiste nel tempo e non smette di far sognare.  Una magia, appunto, per grandi e piccini. E che ogni anno si concretizza in quella che, probabilmente, è l’ambientazione natalizia per eccellenza: il mercatino delle strenne.

 

IL PRIMO SETTE SECOLI FA, A DRESDA – Un’antica tradizione le cui origini si fanno risalire addirittura al tardo medioevo. Esattamente a quel 1434 (ma alcune fonti parlano anche del 1384, a Bautzen) quando a Dresda, nell’odierna Germania, si svolse il primo Striezelmarkt. Si trattava di un mercato senza troppe pretese, probabilmente, e dedicato alla vendita degli “striezel”, i tipici panini dolci intrecciati di origine austriaca. E venne organizzato nel mese di dicembre, il lunedì precedente il Natale.

– Un esempio presto seguito anche da altre città tedesche e della vicina Alsazia che  iniziarono ad organizzare i propri mercati dicembrini in onore di San Nicola, il vescovo turco da cui deriverebbe la leggenda di Babbo Natale. Gli “striezel” cominciarono così a lasciare il posto ai prodotti dell’artigianato locale, via via sempre più legati alle tematiche legate alla Natività. Il resto, come si suol dire in questi casi, è storia.

 

UNA ROMANTICA E IMPERDIBILE TRADIZIONE – Probabilmente non sapremo mai se quello di Dresda sia davvero il mercato di Natale più antico di cui sia abbia notizia. Fatto sta che da allora, con immenso e crescente successo, quella dei mercatini è diventata una imperdibile tradizione che ha finito col contagiare un po’ tutti, ad ogni latitudine.

– Ma se i più importanti e suggestivi appuntamenti, tuttavia, si tengono in Germania (Augusta, Norimberga, Dresda, Colonia), Francia (Strasburgo) e Austria (Salisburgo e Innsbruck), ogni città del Vecchio Continente (e non solo) può ormai vantare un buon numero di mercatini natalizi. Luoghi magici in cui perdersi tra mille luci e colori, alla ricerca di un regalo per sé o i propri cari. Un modo per rendere più dolce il Santo Natale e magari, perché no, tornare tutti un po’ bambini.  E di questi tempi, ce n’è davvero bisogno.

 

L’ELENCO 2014 (ULTIMO AGGIORNAMENTO 17/12/2014, ORE 18.30) – Anche quest’anno, noi di cronacamilano.it abbiamo deciso di passare in rassegna i principali mercatini e mostre mercato di Natale allestiti in città. Prodotti artigianali, specialità gastronomiche, addobbi per l’albero o statuine del presepe; ma anche articoli rari e introvabili e stranezze d’ogni tipo. Sui banchi si trova davvero di tutto, c’è di che sbizzarrirsi. Molte anche le iniziative benefiche. A voi il piacere della scelta.

 

ZONA 1

– Il Villaggio delle Meraviglie”, corso Veneziadal 6 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015. Per orari ed attività CLICCA QUI

– Mercatino di Natale di piazza Duomo: dal 3 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

– Mercatino di Natale di Emergency (presso libreria Hoepli, via Hoepli): dal 29 novembre 2014 al 24 dicembre 2014 e dal 5 al 17 gennaio 2015. Per info CLICCA QUI

Mercatino “Il Banco di Garabombo” 2014: Natale solidale presso parcheggio via Mario Pagano. Dal 13 novembre 2014 al 6 gennaio 2015. Per info e programma CLICCA QUI

Mostra mercato natalizia, Chiesa Sant’Alessandro in Zebedia, tra via Torino e piazza Missori. Dal 29 novembre al 21 dicembre. Orario: da lunedì a sabato 11.30-19; domenica 10-19. Per maggiori info CLICCA QUI

X-Mas Edition di ”DesignCircus”, via Dante 14. Il 13 e 14 dicembre, dalle ore 10 alle 20. CLICCA QUI

“Mercato bello – Handmade Market”, via Medici 4, presso Ostello Bello. Il 20 e 21 dicembre dalle ore 12 alle 21. CLICCA QUI

Mercatino d’antiquariato di Brera. Brocantage e antiquariato anche a Natale. Il 21 dicembre 2014, vie Fiori Chiari, Madonnina e Formentini. Dalle ore 9 alle 18.00. CLICCA QUI

Dynamo Camp – “Dream Factory”, corso Garibaldi 117. Natale solidale, tutti i giorni (lunedì 15-19, mar-dom 10-19), fino al 23 dicembre. CLICCA QUI

 

ZONA 2

–  “Il mercatino delle cose belle e curiose”: mercatino di Natale in piazza Anita Garibaldi, il 14 dicembre  dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Per info CLICCA QUI

– “Boutique dei nasi rossi”: mercatino benefico in via Don Luigi Guanella 11-2/4. Dal 22 novembre al 22 dicembre, tutti i giorni dalle 10.30 alle 20. CLICCA QUI

 

ZONA 3

– Mercatino di Natale e dell’artigianato artistico, piazza Argentina: dal 1 al 24 dicembre 2014

 

ZONA 4

Carrousel Xmas edition in Cascina Cuccagna, il 12 (dalle 17 alle 22), il 13 e 14 dicembre (dalle 10.30 alle 20.00). Per info e programma CLICCA QUI

Xmas Temporary: via Lattuada, ang. via Monte Nero: dal 29 novembre al 24 dicembre 2014, tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.30.

Mercatino di Natale piazza Santa Maria del Suffragio. Dal 22 al 24 dicembre, dalle 8.30 alle 20.00.

 

ZONA 7

Mercatino di Natale Quarto Cagnino. Il 21 dicembre 2014 in piazza della Cooperazione (nelle vicinanze dell’Ospedale San Carlo), dalle 9.30 alle 18.00. CLICCA QUI

 

ZONA 8

– Mercatino di Piazza Portello: dal 28 novembre al 30 dicembre 2014. Per info CLICCA QUI

Mercatino in zona Paolo Sarpi “Sarpi Town”: 14 dicembre 2014. Per info e programma CLICCA QUI

Mercatino “Sapori italiani” in piazza Gramsci, dal 3 al 6 gennaio 2015, dalle 8.30 alle 20.

 

ZONA 9

– Green Christmas nella Fonderia Napoleonica – quartiere Isola: 13 e 14 dicembre 2014. Per info ed orari CLICCA QUI

Mercatino di Natale Jenner/Farini: piazzale Maciachini, angolo viale Marche (MM3), dal 12 al 15 dicembre. Per saperne di più CLICCA QUI

Mercatino Quartiere Bruzzano: Ospedale Galeazzi, MM3 Affori Ferrovie Nord (linea gialla); dal 22 al 24 dicembre. Per info CLICCA QUI

– Mercatino regionale francese – piazza Gae Aulenti: dal 6 al 21 dicembre 2014 (tutti i giorni dalle 10 alle 19.30). Per tutte le info CLICCA QUI

Aspettando il Natale – quartiere Affori: per ulteriori info visitare la pagina facebook di Asco-Affori CLICCA QUI

“L’isola del Natale”, via Pollaiuolo 3. Il 14 e 21 dicembre 2014, dalle ore 10 alle 18. Per info CLICCA QUI

MamaMarket, presso Officine Morgen (Bovisa). Il 14 dicembre dalle 15 alle 19. CLICCA QUI

Mercatino di Natale nel piazzale Dergano/Bovisa (MM3). Dal 16 al 21 dicembre, dalle 8.30 alle 20.00.

“Botteghe e fattorie sotto i grattacieli”, mercatino di Natale di zona Isola dedicato al vintage, l’artigianato e i prodotti a km 0. Il 21 dicembre in via Tahon de Revel e via Boltraffio, dalle 9 alle 18. Per maggiori info CLICCA QUI

 

– RHO-FIERA MILANO CITY. ”Kali”, il Salone del Benessere e delle Idee Regalo. Dal 12 al 22 dicembre. Ingresso Gate 6, entrata da viale Scarampo angolo viale Teodorico. Per maggiori info CLICCA QUI

 

CONCERTO DI CAPODANNO IN PIAZZA DUOMO: Per tutte le info sul concerto che si terrà in piazza Duomo la sera del 31 dicembre 2014, CLICCA QUI

 

MERCATINI DI NATALE – Per l’elenco dei mercatini di Natale, quartiere per quartiere, CLICCA QUI

 

SOSPENSIONE AREA C – Per tutte le info sulla sospensione di Area C nel periodo delle feste di Natale, CLICCA QUI

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie, a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Piste da pattinaggio Milano Natale 2014, indirizzi, orari, eventi, merende gratis, info

Rimedi mal d’auto e nausea: cure, soluzioni naturali, sintomi, curiosità, consigli della nonna e info

S.P.

 

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio