Salute e Benessere

“Run for AISM”, corriamo verso un mondo libero dalla sclerosi multipla

Domenica 26 Maggio, all’interno del Parco Nord di Milano, si terrà la prima edizione di Run For AISM, un evento podistico non-competitivo organizzato da AISM – Sezione di Milano.

I percorsi della Run For AISM

Ci saranno due percorsi ad anello, sulle distanze di 5 e 10 km, entrambi accessibili e privi di barriere architettoniche, per rendere l’evento il più inclusivo possibile: infatti la corsa è aperta a qualsiasi tipo di runner, dai più performanti a chi semplicemente ha voglia di fare una camminata in compagnia.
La partenza è fissata per le ore 08:30 di mattina, nei pressi del Teatrino Breda (ingresso da Viale Suzzani, M5 Bignami).

I percorsi si delineano interamente all’interno di uno dei più grandi parchi di Milano, permettendo a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza unica a contatto con la natura. Sarà una mattinata all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà.

In apertura della Settimana Nazionale della sclerosi multipla, Run For AISM nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la cittadinanza sulla malattia e al tempo stesso raccogliere fondi per finanziare i servizi di assistenza e supporto a tutte le persone con SM sul territorio, garantendo così un aiuto diretto e concreto.

Perché sostenere AISM

Chi correrà con AISM sosterrà tutte le persone che ogni giorno combattono con forza e determinazione le piccole e grandi sfide imposte da una malattia cronica, invalidante e imprevedibile come la sclerosi multipla.

In Italia sono oltre 140mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso la malattia viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne (il doppio rispetto agli uomini), nel periodo della vita più ricco di progetti. AISM è da oltre 50 anni accanto alle persone con sclerosi multipla perché non si può combattere questa malattia da soli.

L’Associazione promuove, indirizza e finanzia la ricerca scientifica: grazie agli sforzi e all’impegno di migliaia di volontari nel corso di questi anni AISM è stata in grado di cambiare la faccia di questa malattia con la scoperta di oltre 20 terapie in grado di rallentarne il decorso… ma non si è ancora arrivati ad una cura definitiva, per questo è necessario continuare a correre e raggiungere il traguardo: un mondo libero dalla SM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio