Scienza e Tecnologia
Approfondimenti, interviste e novità dal mondo tecnologico milanese.
-
Non solo Internet: con Foresight, la fibra ottica rileva i danni strutturali post terremoto
Milano, 27 marzo 2025 – Una nuova metodologia basata sull’interferometria ottica per monitorare, in tempo reale, i danni strutturali agli edifici colpiti…
Leggi tutto -
Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza
La Costellazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) HERMES Pathfinder (High Energy Rapid Modular Ensemble of Satellites), è stata lanciata in orbita…
Leggi tutto -
Nuovo record mondiale di velocità autonoma stabilito con la Maserati MC20 della Indy Autonomous Challenge
Cape Canaveral, Florida (USA), 3 marzo 2025 – La Indy Autonomous Challenge (IAC) e il Politecnico di Milano, la più…
Leggi tutto -
Realizzato un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica
Realizzato a Firenze un “nano-oscillatore” al confine tra fisica classica e fisica quantistica In un articolo pubblicato nella rivista scientifica…
Leggi tutto -
Fu una eclissi solare a segnare la fine delle grandi piramidi egizie?
Milano, 22 gennaio 2025 – Un’eclissi solare totale verificatasi il 1° aprile 2471 a.C. potrebbe aver segnato la fine dell’era delle grandi piramidi…
Leggi tutto -
Ridurre l’uso di risorse idriche e terra tramite diete sostenibili e salutari
Milano, 16 gennaio 2025 – È possibile alimentare il pianeta con diete salutari riducendo l’uso di terra e acqua? Uno…
Leggi tutto -
I georadar rivelano nuovi segreti sotto il Castello Sforzesco di Milano
Milano, 14 gennaio 2025 – Nell’ambito di una tesi di Dottorato di Ricerca, una innovativa indagine tecnologica condotta dal Politecnico…
Leggi tutto -
Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta
“L’infrastruttura informatica messa a punto con Microsoft per il progetto Pangenoma frumento duro rappresenta una svolta per chi fa ricerca, perché consente…
Leggi tutto -
Online il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sul freddo
La stagione invernale è giunta, portando con sé giornate più brevi, maltempo e basse temperature. Ed è proprio al freddo…
Leggi tutto -
Dai minerali del Mediterraneo possibili indizi sulla storia dell’Universo
Antichi minerali, formatisi sei milioni di anni fa durante il prosciugamento del Mar Mediterraneo e conosciuti come “evaporiti”, potrebbero custodire…
Leggi tutto -
Vinta una delle sfide della meccanica quantistica: verso il controllo delle reazioni chimiche
Vinta una delle sfide della meccanica quantistica: manipolata, per la prima volta, l’evoluzione temporale di un sistema quantistico tramite l’interazione…
Leggi tutto -
Politecnico di Milano: nuovi algoritmi per stimare le emissioni auto e favorire una transizione ecologica equa e tecnologicamente neutrale
Milano, 4 dicembre 2024 – Come ridurre le emissioni veicolari senza dover necessariamente cambiare auto? Un nuovo sistema di monitoraggio, sviluppato…
Leggi tutto