8 ore fa

    Festa della Musica, protagoniste bande e fanfare

    Bande e fanfare in concerto alla Loggia dei Mercanti. Sabato 21 giugno, in occasione del giorno della Festa della Musica,…
    10 ore fa

    Diagnosi mediche più accurate grazie a team di medici e IA

    Sappiamo già che l’IA può supportare efficacemente i medici nella formulazione delle diagnosi; la novità consiste nello scoprire che IA…
    12 ore fa

    In piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini

    Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini, da Iss e Regioni una campagna…
    1 giorno fa

    Deep Purple – Made in Japan, riedizione celebrativa dello storico album live

    Il 15 agosto 1972, i Deep Purple esordirono in Giappone con il primo dei tre concerti che sarebbero poi stati…
    1 giorno fa

    Nuova luce sulla SLA: perché l’organismo non è in grado di “riparare” il DNA danneggiato

    Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha…
    2 giorni fa

    Un Almanacco della Scienza caldo

    Tra pochi giorni, il 21 giugno, ha inizio l’estate, ma le temperature sono già piuttosto elevate da un po’ di…
    2 giorni fa

    Suoni Mobili Party, al via la nuova edizione del festival con il live della Fanfara Olaïtan

    Dopo l’anteprima di Monticello Brianza (Lc), andata in scena nei meravigliosi spazi di Villa Greppi, è pronta a ripartire per…
    2 giorni fa

    Il Politecnico di Milano entra nella Top 100 mondiale: 98° nel QS World University Rankings 2026. È la prima volta per un’università italiana

    Milano, 19 giugno 2025 –  Un’università italiana entra per la prima volta nella Top 100 del QS World University Rankings, una delle classifiche accademiche…
    Pulsante per tornare all'inizio