Cani e gatti stressati, inappetenza e altri segnali

Cambiamenti di routine quotidiana
I nostri animali sono tendenzialmente molto abitudinari e dalle loro routine traggono molta sicurezza. Cambiare all’improvviso i loro orari o le abitudini consolidate come la passeggiata quotidiana, la fascia oraria in cui erano abituati a giocare con noi e passare del tempo insieme, potrebbe fortemente disorientarli. Ad esempio, pensiamo ad un trasloco, l’arrivo di un nuovo bambino, o anche alla convivenza forzata con un altro animale da compagnia. Tutte queste situazioni potrebbero all’improvviso assorbire tutto il nostro tempo, con la conseguente perdita di routine del nostro animale. Il risultato potrebbe essere un fortissimo stress che tra i più comuni sintomi può portare a una totale inappetenza. In questo caso, sarà bene muoversi fondamentalmente su due fronti. Per prima cosa, potrebbe aiutare molto proporre del cibo gustoso e di qualità, intervallato da snack salutari, così che il nostro amico venga invogliato a mangiare di più. Un’ottima soluzione, ad esempio, è utilizzare le crocchette exclusion, una marca disponibile su uno degli store online più forniti in assoluto, ovvero il Robinson Pet Shop. Qui potrete infatti trovare solo marchi controllati e bilanciati, con ingredienti naturali e di prima scelta, tutti acquistabili comodamente online e consegnati a casa in tempi rapidi. Un cibo di alto livello e particolarmente gustoso farà di certo gola ai nostri animali, che potrebbero ritrovare l’appetito. Dall’altro lato, poi, sarà bene cercare di ritornare quanto prima alle vecchie abitudini e se per il momento ci è impossibile, allora sarà comunque utile passare quanto più possibile del tempo di qualità con loro.
L’assenza di valvole di sfogo
Sia il cane che il gatto non hanno solo bisogno di affetto, di cure quotidiane e di cibo. È importante infatti che abbiano anche una valvola di sfogo con cui scaricare le energie accumulate, che sia il gioco o un altro tipo di attività. Per i cani, ad esempio, correre, giocare e annusare è fondamentale. Vedere posti nuovi, camminare all’aria aperta, ma anche avere un proprio “compito” in famiglia è importantissimo. Prevediamo dei momenti da dedicargli in maniera esclusiva e insegnamogli qualche trucchetto come a riportarci degli oggetti, ne sarà contentissimo. Anche un gatto avrà bisogno dei suoi momenti di gioco, accontentiamolo e procuriamogli un tiragraffi per le unghie. Gli animali annoiati o senza uno scopo potrebbero facilmente incorrere in comportamenti seri come totale inappetenza, perdita di pelo, problemi cutanei, affanno, diarrea, tendenza a leccarsi e distruttività.