Trattamenti calvizie innovativi, 4 cellule per soluzioni rapide e indolore

I 4 TIPI DI CELLULE “SALVATRICI” – I 4 tipi di cellule in questione sono gli endoteliociti, i periciti, i preadipociti e le cellule mesenchimali sottocutanee.
– I primi producono sostanze che partecipano alla formazione di nuovi capillari, i periciti favoriscono la nascita di nuovi rami dai capillari già presenti.
– I preadipociti invece stimolano la nascita del capello stesso, infine le cellule mesenchimali sottocutanee coordinano l’attività delle altre cellule.
COME FUNZIONA – Le cellule da utilizzare vengono prelevate dal paziente e usate insieme al plasma, alle citochine e alle chemochine ottenute dallo stesso paziente.
– Il risultato è una metodica che prevede un lavoro sinergico delle cellule, in grado di aiutare il cuoio capelluto a ritornare sano, ripristinando il normale ciclo di vita del capello.
MASSIMA RIGENERAZIONE – I benefici del Protocollo di medicina rigenerativa avanzata, messo a punto da HairClinic BioMedicalGroup, sarebbero inoltre in grado di favorire la massima rigenerazione cellulare, promuovere il blocco dell’invecchiamento cellulare e regolarizzare progressivamente il ciclo di vita del follicolo.
IL PROCEDIMENTO – Il procedimento è molto semplice: in una prima fase si esegue il prelievo selettivo delle cellule, estratte dal paziente stesso in modo completamente indolore grazie a una piccola macchina.
– Tali cellule adipose vengono poi re-iniettate nel cuoio capelluto grazie all’uso di microscopici aghi che non creano traumatismo o dolore.
– Tutta la procedura ha una durata di 2-3 ore, non c’è taglio dei capelli e non rimane alcun tipo di segno post-terapia.
– In questo modo il ritorno alla vita sociale, lavorativa o sportiva è immediato.
DIRADAMENTO E CALVIZIE AVANZATA – La tecnica è indicata non solo per le persone affette da diradamento, ma anche in casi di calvizie avanzata come base pre-trapianto di capelli.
– Il punto di forza dei trattamenti di medicina rigenerativa risiede nella capacità di agire sui pazienti in maniera differente, a seconda delle cause alla base della problematica (fonte: adnkronos.com. Foto: “Bald head” di Smobserver).