Sport e Motori

Il Ducati Lenovo Team pronto per il Gran Premio al Mugello

A meno di sette giorni dalla straordinaria vittoria di Francesco Bagnaia e del Ducati Lenovo Team sul Circuito del Montmeló, la squadra ufficiale di Ducati è pronta a scendere in pista per l’attesissimo appuntamento di casa al Mugello. Il Gran Premio d’Italia Brembo, che quest’anno arriva alla sua trentottesima edizione, sarà infatti il primo dei due eventi in programma quest’anno per la MotoGP in Italia e si disputerà domenica 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, con la squadra di Borgo Panigale e le sue Desmosedici GP24 pronte a “vestire” l’Azzurro della Nazionale.

Nelle ultime due edizioni del GP d’Italia, il Campione del Mondo in carica Bagnaia è stato assoluto protagonista, centrando la vittoria sia nel 2022 che nel 2023. In particolare, quello dello scorso anno fu un weekend perfetto per il pilota di Chivasso, che dominò centrando anche la pole position (con nuovo record della pista) e trionfando anche nella gara Sprint del sabato. Enea Bastianini, che lo scorso anno rientrò proprio al Mugello dopo lo stop forzato causato dall’infortunio alla spalla, arriva al settimo appuntamento della stagione 2024 motivato a riscattarsi dopo una domenica difficile a Barcellona.

Oltre a poter contare sull’affetto e il calore di tutti gli appassionati italiani presenti in circuito, i piloti del Ducati Lenovo Team riceveranno anche il supporto dei Ducatisti presenti sulla Tribuna Ducati, alla curva del Correntaio e in Tribuna Centrale. Gli ultimi biglietti per poter tifare i piloti Ducati ed incontrare Bagnaia, Bastianini, Martín e Morbidelli nella giornata di sabato sono disponibili a questo link.

Francesco Bagnaia (#1, Ducati Lenovo Team) – 2° (116 punti)
“Correre al Mugello è sempre un’emozione indescrivibile e poter contare sul calore di tutti i tifosi italiani e dei Ducatisti presenti in pista rende questo evento ancora più incredibile. Le due vittorie ottenute qui negli ultimi due anni sono state una più bella dell’altra e sogno di poterci riuscire anche quest’anno. La nostra domenica al GP d’Italia sarà ancora più speciale, visto che vestiremo gli stessi colori della Nazionale! Sono entusiasta e non vedo l’ora di scendere in pista!”

Enea Bastianini (#23, Ducati Lenovo Team) – 4° (94 punti)
“Tonare in pista subito dopo Barcellona è quello che ci vuole per poter finalmente lasciarmi alle spalle domenica scorsa e provare a riscattarmi. Correre davanti al pubblico di casa vestendo Azzurro mi carica e mi motiva molto. Speriamo il meteo sia dalla nostra! Farò del mio meglio per poter lottare per un buon risultato e regalare un gran spettacolo a tutti i miei tifosi e ai Ducatisti che saranno al Mugello questo weekend”.

I piloti del Ducati Lenovo Team scenderanno in pista venerdì 31 maggio alle ore 10:45 locali (GMT +2.00) per la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia Brembo.

Informazioni Circuito

Paese: Italia
Nome: Autodromo Internazionale del Mugello
Giro veloce: Bagnaia (Ducati) 1:46.588 (177,1 km/h) – 2022
Record del circuito: Bagnaia (Ducati), 1:44.855 (180 km/h) – 2023
Velocità massima: B. Binder (KTM), 366,1 km/h – 2023
Lunghezza del tracciato: 5.25 km
Durata della gara sprint: 11 giri (57.75 km)
Durata della gara: 23 giri (120.75 km)
Curve: 15 (6 a sinistra, 9 a destra)

Risultati 2023
Podio: 1° Bagnaia (Ducati); 2° Martín (Ducati), 3° Zarco (Ducati)
Pole Position: Bagnaia (Ducati), 1:44.855 (180 km/h)
Giro più veloce: A. Márquez (Ducati) 1:46.807 (176.6 km/h)

Informazioni Piloti

Francesco Bagnaia
Moto: Desmosedici GP
Numero di gara: 1
GP disputati: 197 (92 x MotoGP, 36 x Moto2, 69 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2019 (MotoGP), Qatar 2017 (Moto2), Qatar 2013 (Moto3)
Vittorie: 31 (21 MotoGP + 8 Moto2 + 2 Moto3)
Vittorie Sprint: 4
Prima vittoria GP: Aragón 2021 (MotoGP), Qatar 2018 (Moto2), Olanda 2016 (Moto3)
Pole position: 25 (18 MotoGP + 6 Moto2 + 1 Moto3)
Prima pole: Qatar 2021 (MotoGP), Francia 2018 (Moto2), Gran Bretagna 2016 (Moto3)
Titoli mondiali: 3 (MotoGP 2023, MotoGP 2022, Moto2 2018)

Enea Bastianini
Moto: Ducati Desmosedici GP
Numero di gara: 23
GP disputati: 176 (55 x MotoGP, 33 x Moto2, 88 x Moto3)
Primo GP: Qatar 2021 (MotoGP), Qatar 2019 (Moto2), Qatar 2014 (Moto3)
Vittorie: 11 (5 MotoGP + 3 Moto2 + 3 Moto3)
Prima vittoria GP: Qatar 2022 (MotoGP), Andalusia 2020 (Moto2), San Marino 2015 (Moto3)
Pole position: 11 (2 MotoGP + 9 Moto3)
Prima pole: Austria 2022 (MotoGP), Catalogna 2015 (Moto3)
Titoli mondiali: 1 (Moto2 2020)

Informazioni Campionato

Classifica piloti
Francesco Bagnaia (#1 Ducati Lenovo Team) – 2º (116 punti)
Enea Bastianini (#23 Ducati Lenovo Team) -4° (94 punti)

Classifica costruttori
Ducati – 1º (204 punti)

Classifica team
Ducati Lenovo Team – 1º (210 punti)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio