FeaturedSalute e Benessere

Come preparare la pelle al sole, cinque consigli per una perfetta abbronzatura

bikini Con l’avvicinarsi dell’estate, impossibile non iniziare a pensare alla croce e delizia di tante donne, ma anche tanti uomini: l’abbronzatura, da godersi facendo attenzione di mantenere il pieno rispetto della salute. Per questo, ecco 5 suggerimenti utili per predisporre al meglio la pelle, contrastando il rischio di scottature e garantendo un colorito impeccabile e duraturo.
1) Consumare cibi che favoriscono l’abbronzatura: Frutta e verdura fresca di stagione come angurie, meloni, pesche e albicocche contengono vitamine e sali minerali.
– Ortaggi come le carote cotte condite con un filo d’olio sono una fonte preziosa di betacarotene che stimola la melanina e i pomodori di licopene, un antiossidante che impedisce l’azione dei radicali liberi.
– Mangiare 25 mandorle al giorno prima di partire per le vacanze, inoltre, aiuta il corretto sviluppo delle cellule, in quanto racchiudono acidi grassi utili per un’epidermide sana.
2) Dissetare l’organismo: L’idratazione è importante e comincia dall’interno. Per evitare la secchezza della cute e mantenerla morbida e pronta alla ricezione dei raggi, quindi, occorre bere circa 2 litri di acqua al giorno. In questo modo si eliminano le tossine in eccesso, si reintegrano i liquidi eliminati dalla sudorazione e si avrà un aspetto migliore.
3) Esfoliare e detergere: Semplici gesti come la pulizia quotidiana prima di andare a dormire o uno scrub, una o due volte a settimana, aiutano a eliminare le impurità, a perfezionare la carnagione conferendole una resa maggiore alla luce. Il viso, spesso soffocato dal make up, va sempre pulito in profondità per farlo respirare e per eliminare i batteri accumulati durante la giornata.
– In questo senso, è possibile anche realizzare anche delle semplici maschere fai da te per il viso con ingredienti naturali come l’argilla, lo zucchero e yogurt, e addirittura col cioccolato. Si consiglia, inoltre, l’utilizzo di prodotti a base di zeolite che, secondo gli esperti, purifica dalle sostanze inquinanti.
4) Dormire molto e bene: Un sonno rigenerante è fondamentale. Il mancato riposo, alla lunga, si rivela un’abitudine molto negativa per la bellezza.
– Evitare di fare le ore piccole contribuisce a ricaricare le batterie del derma attraverso un salutare ricambio cellulare, e a conferire un aspetto più luminoso in vista di lunghi bagni solari.
5) Tintarella per gradi: Iniziare con esposizioni di pochi minuti al giorno, proteggendosi con creme specifiche per il vostro tipo d’incarnato ad alto fattore di protezione.
– In questo modo ci si abituerà man mano, scongiurando così il rischio di fastidiosi eritemi e contrastando i danni delle radiazioni ultraviolette.
(Fonte: adnkronos.com – Foto: Matthew Bowden)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio