Degrado via Padova, continuano le segnalazioni dei residenti: “Via Padova, via dei Transiti, via Arquà, via Crespi: dove sono gli interventi promessi dal Comune?”

“CONOSCO VIA PADOVA DA QUANDO SONO NATA” – “Buongiorno abito in Via Padova da 6 anni, ma la conosco bene da quando sono nata – scrive la signora A.P.
“E’ VERO, IL DEGRADO C’E’, ESISTE” – “E’ vero, il degrado a livello di mobili, materassi e tutto quello che si può abbandonare sulle strade traverse e via Padova, c’è, esiste – conferma la nostra lettrice. – E nessuno si sogna di chiamare Amsa per prendere il civile e sensato appuntamento.
“LE MULTE AGLI UBRIACHI CHE LASCIANO LE BOTTIGLIE SUL MARCIAPIEDE? INESISTENTI” – “Inoltre – aggiunge la cittadina milanese, – mi piacerebbe sapere perché nessuno multa o dice qualcosa a questi sudamericani che lasciano bottiglie di vetro a ogni ora lungo marciapiedi, (la multa per chi lascia anche soltanto un sacchetto di immondizia sul marciapiede, accanto ai cestini, è di 450 euro, per ‘imbrattamento di suolo pubblico’ ndr), per non parlare delle risse che fanno tutti i giorni mentre sono ubriachi.
“IL PROBLEMA RIGUARDA ORMAI TUTTA LA ZONA, NON SOLTANTO VIA PADOVA” – “La via è diventata oscena per la sporcizia e l’inciviltà, e non è solo via Padova in sé – precisa la lettrice, – ma anche via dei Transiti, via Crespi, via Arquà.
LE DOMANDE PER IL COMUNE – “Mi piacerebbe sapere – chiede la signora A.P., residente regolare che paga le tasse, paga la Tarsu e tutto quanto dovuto per vivere a Milano, – dove sono finiti i vigili di Quartiere? Dov’è la Polizia che prima girava più spesso? Che dire poi del Parco Trotter, che è 30 anni che ha convitti abbandonati e una piscina mai ristrutturata?
“DOV’E’ L’INTERESSE DEL COMUNE PER QUESTA ZONA?” – Memore delle promesse elettorali della giunta arancione, la residente conclude ponendo un’ultima domanda alla quale, con con malcelata saggezza ‘marzulliana’, si dà da sola una risposta: “Dov’è l’interesse del Comune in questa zona.??? Non so”.
INVIATECI LE VOSTRE SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro
Leggi anche:
Rom via Rubattino, CronacaMilano dà voce ai residenti
Di Redazione