Stelle cadenti 2016, ecco i momenti migliori per vederle

Per la notte di San Lorenzo 2016, gli esperti prevedono il picco tra l’11 e il 12 agosto e, quest’anno, pare che il fenomeno sarà particolarmente straordinario, a causa della quasi mancanza della Luna e di influsso speciale da parte di Giove.
Se, quindi, il numero di meteore potrebbe arrivare al doppio di quelle visti finora, lo spettacolo sarà ancora più irripetibile grazie a un congiunzione tra Marte, Saturno e Luna.
Non mancheranno anche le scie delle Perseidi, tipico fenomeno stellare delle notti d’agosto, che lasceranno vivide code luminose nella volta celeste.
(foto: Roberto Mura)