Concerto benefico Basilica di Santo Stefano Maggiore Milano 16 0ttobre 2015, performance dell’Orchestra Pepita

SETTIMA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO LA POVERTA’ – Il concerto si inserisce nell’ambito della settimana di eventi, dibattiti, mostre e concerti sul tema della povertà, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano, che dal 10 al 17 ottobre riporterà l’attenzione al problema dell’emarginazione sociale e delle persone senza fissa dimora, in occasione della Settimana Mondiale di sensibilizzazione per la Lotta contro la Povertà.
– L’iniziativa vuole attirare l’attenzione di tutti – dai cittadini, ai politici, dagli amministratori al Governo – sul fatto che l’Italia è uno dei pochi Paesi a non avere una specifica legge di contrasto alla povertà e per far conoscere più da vicino il problema della povertà nelle sue sfaccettature.
L’ORCHESTRA PEPITA – In occasione di questo importante appuntamento i 40 ragazzi, dagli 8 ai 19 anni che compongono l’Orchestra Giovanile PEPITA si esibiranno in alcuni dei brani più importanti del loro repertorio.
– La serata è stata organizzata da Fondazione Isacchi Samaja, partner del Progetto PEPITA e associazione da sempre accanto alle persona senza fissa dimora ed emarginate per offrire loro vitto, alloggio, vestiario e cure.
CHILDREN IN CRISIS ITALY – Children in Crisis Italy crede fortemente che educazione e cultura possano essere veicolate anche attraverso la musica, strumento in grado di combattere e prevenire fenomeni legati al disagio giovanile.
– Per questo dal 2009 sostiene l’Orchestra Giovanile PEPITA, un progetto fondato sulla capacità di inclusione sociale della musica e sull’universalità del suo linguaggio per offrire ai ragazzi del territorio milanese, che non ne avrebbero la possibilità, l’opportunità di ricevere una formazione musicale e di fare musica d’assieme.
Concerto benefico Orchestra giovanile Pepita
– 16 ottobre 2015 ore 18,00
– Basilica Santo Stefano Maggiore
– Piazza Santo Stefano, Milano
– Ingresso libero
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– il nostro staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
PUBBLICITA’ A PARTIRE DA 10 EURO – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, ad eventi, mostre o spettacoli, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie.
Leggi anche:
Auto d’epoca Castello Sforzesco Milano 17 ottobre 2015, orario e info
Eventi gratuiti e stand gastronomici Castello Sforzesco Milano 18 ottobre 2015, arriva la “Fattoria”
Sagra zucca Bertagnina Dorno (PV) 10 – 16 ottobre 2015, distanza da Milano, menu, info
Sagra cassouela, trippa, pizzoccheri e bolliti Senago 9 – 25 ottobre 2015, orari e info
Mostra Giotto Milano Palazzo Reale 2 settembre 2015 – 10 gennaio 2016, orari, prezzo biglietti, info
Dove cercare funghi in Lombardia, Liguria e Piemonte, gli itinerari migliori, info e consigli
Dove cercare castagne in Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto, i migliori percorsi e tutte le info
Di Redazione