Analisi Inter Cluj sedicesimi di finale Europa League giovedì 14 febbraio 2012, curiosità, dettagli, paragoni

IL MOMENTO DEI NERAZZURRI – Dopo un deludente periodo a cavallo tra il 2012 ed il 2013, l’Inter di Stramaccioni è tornata a vincere e, soprattutto, a convinvere in occasione del posticipo di domenica scorsa contro il Chievo: 3 a 1 a San Siro e terzo posto ad un solo punto di distanza.
– I supporters nerazzurri non vedevano l’ora di esultare e di lasciarsi alle spalle delle settimane davvero nere; basti pensare che dopo la vittoriosa trasferta di Torino contro la Juventus, Stramaccioni aveva raccolto la miseria di 13 punti in 12 partite, siglando 14 gol e subendone 18.
– All’andata la vittoria con il Chievo diede il via ad una serie di sette vittorie consecutive, nella quale i neroazzurri ebbero la meglio anche su dirette rivali come Fiorentina, Milan e Juventus; la speranza è che questo “filotto” si possa ripetere anche nel girone di ritorno.
– Il tecnico romano, comunque, può gioire per il ritorno di Milito, autore della terza rete nel posticipo della ventiquattresima giornata, di Stankovic, elemento molto prezioso in mezzo al campo e di Kovacic, che dovrebbe essere pronto per la gara di giovedì nonostante il problema alla caviglia che l’ha tenuto fuori dal match contro i veneti.
IL MOMENTO DEL CLUJ – Sul Cluj c’è poco da dire visto che il campionato romeno è fermo fino al 2 marzo e che, l’ultimo match, è stato disputato il 9 dicembre del 2012.
– Ad ogni modo il Cluj non sta vivendo una stagione particolarmente brillante; dopo 19 delle 34 giornate totali, i romeni si trovano al quinto posto in classifica avendo totalizzato 32 punti e con una distanza di ben 15 lunghezze dalla capolista Steaua Bucarest. Punti frutto di nove vittorie, cinque pareggi e cinque sconfitte.
– Nonostante questi numeri, la formazione romena non è da prendere sottogamba visto che, nel girone di Champions League, è riuscita a battere il Manchester United all’Old Trafford per 1 a 0.
TUTTO SUI ROMENI – I romeni arrivano direttamente dalla Champions League, competizione dalla quale sono stati eliminati avendo chiuso al terzo posto il girone H.
– Inseriti nel girone con Manchester United, Galatasaray e Sporting Braga, i romeni sono riusciti a chiudere a 10 punti, a due sole lunghezze dai Red Devils di Ferguson ed a pari punti della squadra turca.
– La squadra, anche se quest’anno non sembra particolarmente brillante, non è nuova ad exploit europei visto che, nell’autunno del 2008, vinse all’Olimpico contro la Roma; attualmente in rosa sono presenti due italiani: Felice Piccolo, ex Juventus, e Matteo Lignani, in prestito dal Livorno.
– Oltre ai due connazionali, la squadra romena vede la presenza di altri giocatori che hanno militato in club italiani; stiamo parlando di Sasa Bjelanovic, con un passato al Brescia, e Jorge Martinez, emigrato in Romania dopo la nera parentesi con la Juventus.
– Il punto di forza del Cluj, però, è la difesa, che può contare sugli esperti Cadù, capitano, e Gabriel Muresan; da tenere sott’occhio anche Modou Sougou, jolly offensivo, e Rui Pedro, autore di una tripletta nella sfida di Champions contro il Braga.
UNO SGUARDO ALLE ALTRE ITALIANE – Non solo Inter; giovedì 14 febbraio 2013 saranno altre due le italiane in campo nell’andata dei Sedicesimi di finale di Europa League. Stiamo parlando di Lazio e Napoli.
– I biancocelesti di Petkovic, che hanno perso per due mesi Klose a causa di una distorsione al ginocchio, dovranno affrontare una delicata trasferta in terra tedesca; se la vedranno con il Borussia M’Gladbach. Inizio del match alle 21.05.
– Appuntamento più agevole per Mazzarri che, alle 19.00, dovrà vedersela contro i cechi del Viktoria Plzen; formazione non particolarmente sopraffina, che però ha mostrato tutta la sua compattezza nel girone di Europa League, vinto nonostante la presenza dell’Atletico Madrid di Radamel Falcao.
L’APPUNTAMENTO – Molte, forse troppe, volte le squadre italiane hanno accantonato l’Europa League, vista come minaccia più che come opportunità; e allora perché non provare a vincerla? L’Inter ha i mezzi per farlo.
– Il primo passo, però, dovrà essere quello di conquistare una bella vittoria il 14 febbraio 2013 alle 21.05 contro i romeni del Cluj. Il ritorno è fissato per il giovedì seguente, 21 febbraio. In quel caso inizio alle 19.00.
SCRIVETECI – Se desiderate venga approfondito un particolare argomento di Milan o Inter, o volete dettagli sul calciomercato, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà lieto di valutare ogni richiesta e approfondire le vostre tematiche preferite, i dubbi “storici”, le proiezioni, le analogie o qualsiasi vostra curiosità.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Inter – Chievo 3 a 1 Serie A ventiquattresima giornata, i nerazzurri tornano alla vittoria
Udinese – Inter 3 a 0 Serie A diciannovesima giornata, disastro neroazzurro
Calcio italiano, conclusioni dell’inchiesta di Cronacamilano sul calcio nel nostro Paese
Matteo Torti
Foto: wikipedia.it