Manifestazione per olmi via Mac Mahon Milano 14 ottobre 2014, orario e info

Da qui si snoderà il corteo che percorrerà in senso di marcia via Mac Mahon fino all’intersezione di via Caracciolo, con ritorno fino a piazza Diocleziano.
Il corteo, promosso dal Comitato Civico della tutela degli Olmi di via Mac Mahon e dall’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, vedrà anche la partecipazione di altre decine di comitati civici cittadini, che lottano per la tutela degli alberi e dei filari alberati.
“ATM ed il Comune di Milano hanno bandito la gara d’appalto per tagliare le radici e sostituire i binari del tram – spiega il Comitato. – Il Comune valuta che circa 35 alberi tra i più belli potrebbero essere abbattuti perché divenuti instabili dopo l’operazione, ma il danno potrebbe essere maggiore a scelta dell’impresa appaltatrice.
“Il Comitato – proseguono i portavoce – ha proposto un modo diverso d’agire: estendere le prove georadar preventive a tutti gli alberi più grandi, al fine di conoscerne le posizioni delle radici; realizzare l’intervento in via sperimentale solo su pochi alberi ed infine decidere se mantenere o modificare il progetto”.
Secondo l’architetto Giuseppe Boatti, urbanista di fama mondiale e punta di diamante del comitato, “Le alternative ci sono: basterebbe ad esempio sopralzare il livello dei binari di pochi decimetri, mantenendo gli attraversamenti ed evitando il taglio delle radici”.
Ma, come precisa il portavoce del comitato e presidente di AIDAA Lorenzo Croce: “Il Comune ha rifiutato di ascoltarci, abbiamo perciò presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) per ottenere la sospensione del progetto, decisione attesa a breve. Noi – conclude Lorenzo Croce – non siamo contro i tram come qualcuno continua da mesi a dire, ma vogliamo che tutti sappiano che è possibile correggere il progetto, che danneggerebbe un paesaggio urbano creato oltre settant’anni fa e che è tutelato quindi dalla legge”.
Per ulteriori informazioni:
– Comitato civico tutela olmi di via Mac Mahon
– Telefoni 3926552051 -335355288
– mail: presidenza.aidaa@yahoo.it
—
PARTECIPA AL SONDAGGIO:
[poll id=”2″]
[poll id=”3″]
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie, a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Difesa magnolia largo Cairoli Milano, raccolta firme per impedire al Comune di abbatterla
Petizione difesa olmi viale Mac Mahon Milano, modulo da scaricare e programma comitato
Proteste Vie d’acqua Expo Milano, il Comitato No Canal continua a lottare
Degrado shock Gratosoglio Milano, la lettere inviata a Pisapia da una residente: “Venga a trovarci”
di Redazione