Smog ancora oltre i limiti Milano, Area C e blocchi servono a qualcosa?

Intanto, in barba al blocco del traffico, martedì 2 febbraio le centraline milanesi hanno fatto registrare valori compresi tra gli 80 e i 93 microgrammi per metro cubo (ricordiamo che il limite è di 50 microgrammi per metro cubo), confermando come il blocco della circolazione non sia mai stato un’iniziativa effettivamente risolutiva, come del resto neanche Area C.
Una speranza è riposta nell’odierna giornata, mercoledì 3 febbraio, in quanto, secondo Arpa Lombardia: “dovrebbero tornare condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti, grazie al passaggio di una rapida perturbazione, con tempo variabile e vento a tratti forte”.
Leggi anche:
Smog Milano, Pm10 ancora oltre i limiti, ennesima delusione per Area C, ecco perché