Visite gratis backstage Teatro Strehler Milano per bambini, tutte le domeniche novembre 2012 – gennaio 2013, tutte le info

UN GIOCO TEATRALE ITINERANTE NEI BACKSTAGE – Il teatro visto da vicino, senza più veli o segreti.
– È quello che offre “Il rattoppato iniziamento di Arlecchina”, un gioco teatrale itinerante alla scoperta dei palcoscenici di alcuni dei teatri più famosi di Milano.
– Accompagnati da due abiliti attori, che alterneranno sequenze recitate a contenuti informativi, i bambini potranno accedere ai luoghi del backstage, che solitamente non sono visibili al pubblico di spettatori.
– “Sbirciare” dietro le quinte diventa così un modo per capire che il teatro è una macchina fantastica quanto complessa e che il successo di un’interpretazione dipende dall’impegno di molte persone.
LE GUIDE – L’Arlecchina cui si fa riferimento nel titolo dell’iniziativa sarà impersonata dall’attrice Francesca Puglisi.
– Nel suo “tour” alla scoperta del Teatro Strehler, Francesca sarà accompagnata dall’altrettanto bravo Simone Tangolo, che lungo il percorso vestirà i panni di Maschera, Archivista, Scenografo, Attrezzista e Suggeritore.
– L’ideazione del viaggio “a toppe”, pardon a tappe, è, invece, merito di Stefano Guizzi.
ALLA SCOPERTA DEI TRUCCHI PER DIVENTARE ATTORI – I piccoli partecipanti faranno, quindi, il loro ingresso in sartoria per capire come si realizza un costume e scopriranno l’attrezzeria di cui si servono gli attori per dare veridicità alle loro performance.
– La visita si articolerà anche nella Scuola del Piccolo, dove i bambini potranno conoscere tutti i trucchi del mestiere da riproporre anche a casa o con gli amici.
“BENVENUTI AL PICCOLO. IL RATTOPPATO INIZIAMENTO DI ARLECCHINA”
– Piccolo Teatro Strehler “Scatola Magica”
– Largo Greppi, 1
– 2012 Milano MI
– Tel: 02.84.88.00.304
DATE E ORARI – Le visite guidate avverranno dal 5 al 30 novembre 2012 e dal 7 al 25 gennaio 2013. Gli orari d’ingresso sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì h 9.45-11.15 per le scuole (ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero di telefono 02.72.333.216); domenica h. ore 10-11.30 per tutti gli altri bambini (ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al numero 848.800.304)
– Durata del tour: 1’ora circa
INGRESSO – Ingresso libero e gratuito previa prenotazione
– Consigliato per bambini d’età 6-12 anni.
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Mostra Picasso Milano 20 settembre 2012 – gennaio 2013, orari, costo biglietti, prenotazioni, info
Dove cercare castagne in Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto, i migliori percorsi e tutte le info
Dove cercare funghi in Lombardia, Liguria e Piemonte, gli itinerari migliori, info e consigli
Francesco Tempesta