Sindaco, assessori e cittadini imbianchini per la scuola primaria. A Milano? No, a Tribiano, a 2 km da Paullo

.
I FONDI NON CI SONO? CI PENSA LA COMUNITA’ – E chi meglio del sindaco di un piccolo comune del Milanese per dare l’esempio ai suoi concittadini? Siano a Tribiano, un ex borgo agricolo di 3.422 abitanti, situato a 2 km di Paullo e a 15 da Milano. Un’unica scuola elementare, la “Don Milani”, garantisce l’istruzione primaria ai bambini del paese. Le pareti della struttura richiedono da tempo una bella “rinfrescata”, per rendere più accogliente il ritorno a scuola dei suoi alunni. Ma la liquidità, purtroppo, scarseggia. E allora cosa si fa? Dalla serie tutti per uno e uno per tutti, la comunità decide di provvedere all’opera di ritinteggiatura in proprio, low cost – come si dice oggi – mettendo a disposizione il proprio tempo, talvolta anche i propri soldi e, soprattutto, il proprio senso di comunità.
.
CITTADINI E ASSESSORI ARMATI DI PENNELLI – Ed è così, che quest’estate, la “Don Milani” è stata sottoposta a verniciatura ad opera non solo dei volontari cittadini che hanno aderito all’iniziativa, ma anche di tutti i componenti dell’Amministrazione comunale, affiancati dalla Pro Loco locale. La prima pennellata l’ha proprio Franco Lucente, il primo cittadino, messosi a disposizione per un’intera settimana di lavoro. Dopodiché, fino a fine agosto – quando i lavori sono stati portati a termine – armati di rulli e pennellesse, si sono susseguiti tutti gli altri assessori e i volenterosi cittadini.
.
PRIMO GIORNO DI SCUOLA CON SORPRESA – Così, il 12 settembre, alla riapertura della scuola, gli alunni dell’istituto si sono trovati di fronte ad una bella ed inaspettata sorpresa: classi e spazi comuni amabilmente tinteggiati di bianco e verde.
“Con un po’ di ingegno e buona volontà abbiamo risposto pienamente all’esigenza che aveva avanzato la dirigente scolastica Cristina Cuppi, per il miglioramento delle aule – ha dichiarato il sindaco Lucente -. E’ stato il frutto di una sinergica collaborazione tra le realtà cittadine (istituzionali e non) di cui non posso che esserne fiero”. Il primo cittadino di Tribiano s’è detto fiero dell’affiatamento che lega la comunità di Tribiano, in virtù del quale è stato possibile superare i limiti economici del Comune, già messo a dura prova dalle precedenti spese per la riqualificazione stradale.
.
QUALCHE POLEMICA – Ma in questa bella favola, evidentemente, Lucente ha anche qualche sassolino da togliersi dalle scarpe: “Nessuno dei componenti della lista ‘Per Tribiano’ si è reso disponibile per prendere parte all’iniziativa. Hanno formulato solo critiche e illazioni. E hanno strumentalizzato la partecipazione volontaria di un imbianchino professionista, papà di un alunno, sostenendo che l’avessimo pagato. Nulla di più falso: l’uomo ha lavorato gratuitamente come tutti noi”. Al di là delle schermaglie di partito, gli alunni della scuola “Don Milani” potranno finalmente prepararsi a diventare gli adulti di domani in un ambiente non solo più salubre ma anche maggiormente stimolante . Ed è questo quello che realmente conta.
INVIATECI LE VOSTRE SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie, a partire da pochi euro.
S.P.