Cultura e Società

Politecnico di Milano: più di 15.000 studenti all’appuntamento con l’Open Day 2025

Milano, 29 marzo 2025 – Oltre 15.000 ragazze e ragazzi hanno partecipato all’Open Day organizzato dal Politecnico di Milano nel campus di Piazza Leonardo, con l’obiettivo di conoscere le numerose opportunità formative offerte dall’Ateneo: corsi di laurea triennali, magistrali e dottorati di ricerca.

Durante la giornata, che terminerà alle ore 16.00, gli studenti hanno avuto modo di esplorare da vicino il mondo della ricerca e della didattica del Politecnico attraverso stand e sessioni informative, momenti di dialogo con docenti, ricercatori e studenti già iscritti, visite ai laboratori. Un’esperienza immersiva che permette di comprendere quali siano le sfide e le competenze richieste agli architetti, ai designer e agli ingegneri del futuro e di scoprire il loro impatto per un mondo più sostenibile.

Per l’anno accademico 2025-2026, il Politecnico di Milano propone un totale di 71 corsi di studio, di cui 26 corsi di laurea triennali,45 corsi di laurea magistrale e 20 programmi di dottorato di ricerca negli ambiti dell’ingegneria, dell’architettura e del design.

Novità di quest’anno è la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Landscape Architecture – Land Landscape Heritage, che dal prossimo Anno Accademico 2025-26 sarà attivato presso il Campus di Piacenza. Il percorso forma architetti paesaggisti capaci di affrontare in modo integrato le trasformazioni dei paesaggi urbani, rurali e naturali, grazie a una preparazione interdisciplinare che unisce architettura e urbanistica, ingegneria, ecologia, storia, economia e diritto. I laureati potranno dedicarsi alla progettazione, tutela e valorizzazione del paesaggio.

L’Open Day rappresenta dunque un importante momento di orientamento, capace di guidare i futuri studenti verso scelte più consapevoli, in un ambiente innovativo e proiettato al mondo produttivo e al mercato del lavoro.

A seguire, il Politecnico propone una serie di appuntamenti online per approfondire l’offerta didattica: dal 31 marzo al 4 aprile si svolgeranno i webinar di presentazione dei corsi di laurea, mentre dal 7 all’11 aprile sarà possibile seguire i webinar dedicati ai corsi di laurea magistrale e alle procedure di ingresso.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio