Salute e Benessere

Unisciti al Servizio Civile Universale con CRI Paderno Dugnano

Paderno Dugnano, – Croce Rossa Italiana – Comitato di Paderno Dugnano invita tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni a partecipare al Servizio Civile Universale, un’opportunità unica di crescita personale e professionale. Attraverso i progetti disponibili, i volontari potranno contribuire a migliorare il tessuto sociale, sostenendo le fasce più vulnerabili e promuovendo la coesione e il benessere della comunità.

Il Servizio Civile Universale rappresenta una scelta volontaria di grande valore: dedicare fino a un anno al servizio di difesa non armata e non violenta della Patria, alla promozione della pace e all’educazione dei diritti umani. I volontari possono inserirsi in un contesto stimolante, in cui le loro azioni fanno la differenza per la comunità.

Progetti attivi a Paderno Dugnano

Con Croce Rossa Italiana – Comitato di Paderno Dugnano, i giovani potranno partecipare a diversi progetti di alto impatto sociale, tra cui:

  • Inclusione sociale alla portata di tutti – Nord Italia: Un progetto mirato a rafforzare i processi di inclusione sociale e a migliorare l’accesso ai servizi di trasporto per i pazienti, in collaborazione con ASL, cliniche private e privati cittadini.
  • Approccio globale ed integrato, basato sulla persona: Un’iniziativa per favorire la coesione sociale e potenziare i servizi di assistenza alla popolazione fragile, contribuendo al supporto del Sistema Sanitario Regionale.
  • Percorsi a sostegno in Italia: Un programma volto a garantire pari diritti a tutti i cittadini e a contrastare le disuguaglianze attraverso azioni mirate di supporto alle fasce più vulnerabili.

Perché scegliere il Servizio Civile Universale?

Partecipare al Servizio Civile Universale non significa solo dare un contributo concreto alla società, ma anche crescere e formarsi. Questa esperienza permette ai giovani di:

  • Acquisire competenze trasversali utili per il futuro professionale.
  • Migliorare la consapevolezza delle problematiche sociali.
  • Sviluppare capacità organizzative e relazionali.
  • Conoscere e vivere i valori della solidarietà e del volontariato.

Requisiti per partecipare

I giovani che desiderano aderire devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti) e soddisfare i requisiti indicati nel bando ufficiale, disponibile sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per partecipare, è necessario presentare una sola domanda di adesione tramite la piattaforma DOL, accessibile con SPID per i cittadini italiani o con credenziali apposite per i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.

Cosa succede dopo la domanda?

Dopo la chiusura del bando, tutti i candidati verranno convocati per una selezione, che sarà effettuata presso la sede di CRI Paderno Dugnano. Il calendario delle convocazioni verrà pubblicato online, con valore di notifica ufficiale. Successivamente, saranno rese note le graduatorie definitive e la data di avvio del servizio.

Come contattarci?

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Croce Rossa Italiana – Paderno Dugnano, contattaci via email o vieni a trovarci nella nostra sede. Siamo a tua disposizione per guidarti nel percorso di adesione e rispondere a tutte le tue domande.

Scegli di fare la differenza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio