Sport e Motori

“Scuola Attiva Kids per la Lombardia”, la festa finale del progetto

“Scuola Attiva Kids per la Lombardia “- Mercoledì 21 maggio dalle ore 09.30 a Como, Mantova e Milano
la festa finale del progetto che ha coinvolto 110mila alunni. Presenti i campioni Andrea Lucchetta, Filippo Magnini, Valerio Vermiglio, Angelica Savrayuk e Luana Pilia.

Una grande festa di sport, tra sorrisi, giochi e attività, per suggellare il successo del progetto “Scuola Attiva Kids per la Lombardia”.

È ciò che si vivrà mercoledì 21 maggio, a partire dalle ore 09.30, presso il “PalaFrancescucci” di Como, il Centro Sportivo “T. Nuvolari” di Mantova e l’Arena Civica “G. Brera” di Milano e che vedrà protagonisti ca. 2.500 alunni delle classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola primaria di tutta la Lombardia, in rappresentanza delle 5.500 classi che hanno partecipato al progetto nelle rispettive province.

La “parte del leone” la farà proprio l’evento milanese, che vedrà circa 1.300 bambini calpestare festosamente il terreno di gioco di uno dei luoghi simbolo dello sport italiano, che nel 1910 ospitò la prima partita della Nazionale Italiana di calcio.

La festa regionale diffusa del progetto “Scuola Attiva Kids per la Lombardia” conclude il progetto promosso dalla Regione Lombardia e Sport e Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e ANCI Lombardia, con il supporto delle Federazioni Sportive aderenti.

Il progetto “Scuola Attiva Kids per la Lombardia”

Nello specifico ha previsto la presenza del Tutor Sportivo Scolastico, in affiancamento ai docenti per le attività motorie, a partire dalle prime classi, ampliando così in Lombardia il progetto nazionale “Scuola Attiva Kids” che, in tutta Italia, porta i Tutor Sportivi Scolastici nelle classi seconde e terze della scuola primaria.

“La straordinaria partecipazione al progetto ‘Scuola Attiva Kids – dichiara il Sottosegretario con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi – dimostra quanto lo sport, sin dalla scuola primaria, possa essere un valido strumento formativo e inclusivo delle diverse forme di abilità. Coinvolgere oltre 110.000 alunni in attività motorie strutturate significa investire nella salute, nella crescita equilibrata e nella socializzazione delle nuove generazioni. Regione Lombardia – prosegue il Sottosegretario Federica Picchi – crede profondamente nel valore della scuola come luogo di formazione integrale della persona e continuerà a sostenere progetti come questo, capaci di unire gioco, educazione e benessere in un’esperienza concreta e condivisa. Ringrazio Sport e Salute, l’Ufficio Scolastico Regionale, ANCI e tutte le Federazioni coinvolte per il lavoro di squadra che ha reso possibile questo successo”.

Complessivamente il progetto “Scuola Attiva kids per la Lombardia” ha portato in 656 scuole e oltre 5.500 classi della scuola primaria ben 328 Tutor Sportivi Scolastici, in rappresentanza di 28 Federazioni Sportive aderenti al progetto, che hanno coinvolto in attività educative ed inclusive un totale di oltre 110.000 alunni in 383 diversi comuni.

Quest’anno il progetto ha coinvolto anche i bimbi più piccoli con Scuola Attiva Infanzia che ha visto la partecipazione di 68 scuole dell’infanzia, con 175 sezioni e 3.500 bambini e la presenza di 36 Tutor formatori in affiancamento ai docenti nella scuola dell’Infanzia.

La festa regionale vedrà anche la presenza di ospiti istituzionali e dei Testimonial sportivi del Team “Illumina” di Sport e Salute, Andrea Lucchetta, Filippo Magnini, Valerio Vermiglio, Angelica Savrayuk e Luana Pilia.

Sarà una giornata indimenticabile per i bambini e per i loro accompagnatori, vissuta all’insegna dell’attività motoria e dello sport e sulle note de «L’Arcobaleno in tavola», la hit coreografata e divertente sul consumo e i benefici di frutta e verdura e che ha coinvolto gli studenti in un contest sul tema dell’educazione alimentare, approfondendo in maniera semplice e coinvolgente l’importanza di seguire una dieta sana, equilibrata e colorata.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio