Animali e Ambiente
Notizie sugli animali e sulla salvaguardia della città di Milano e provincia
-
Approvato il progetto di fattibilità per il nuovo impianto fotovoltaico di Villa Forno
La Giunta comunale ha dato parere positivo al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nuovo,…
Leggi tutto -
Lodi, ATS attiva la nuova stazione di monitoraggio dei pollini
Lodi, 18 febbraio 2025 – È attiva la nuova stazione di monitoraggio aerobiologico di Lodi. L’apparecchiatura si trova nella sede di…
Leggi tutto -
Il Comune di Milano aderisce a M’illumino di Meno
Milano, 14 febbraio 2025 – Domenica 16 febbraio, le luci che illuminano la Torre del Filarete saranno spente in occasione…
Leggi tutto -
Milano: la proposta del Garante del verde, vietare i cani nei parchi pubblici
Una proposta destinata a far discutere: vietare l’accesso ai parchi pubblici milanesi agli animali domestici, in particolare ai cani, salvo…
Leggi tutto -
Il febbraio più caldo mai registrato a Milano
Il febbraio più caldo mai registrato e i giorni più piovosi di sempre per i mesi di maggio e settembre:…
Leggi tutto -
Vivere la montagna a 360°: un’opportunità unica con il CAI di Cinisello Balsamo
Scoprire la montagna significa immergersi in un mondo fatto di paesaggi mozzafiato, sfide personali e un profondo legame con la…
Leggi tutto -
Un autunno mite e molto piovoso a Milano
Mite e molto piovoso, è questa la fotografia dell’autunno meteorologico 2024 a Milano che ci restituiscono i dati della Fondazione…
Leggi tutto -
Giornata internazionale della montagna 2024: progetto “#AlpiSane”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della montagna (International Mountain Day), 11…
Leggi tutto -
Al via il progetto Waterwise per affrontare il cambiamento climatico nello spazio alpino
Il cambiamento climatico non conosce confini: le sue conseguenze affliggono chiunque indipendentemente dalle linee disegnate su una mappa, perché spesso…
Leggi tutto -
Olio EVO italiano: imparare giocando, con Oleario
850 Alunni di 6 istituti scolastici superiori di diverse regioni italiane hanno partecipato al 1° Torneo Nazionale Trivia Game –…
Leggi tutto -
Agricoltura digitale: presentati dal CREA i risultati finali del progetto “AgroFiliere”
Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le…
Leggi tutto -
Zibido San Giacomo: 1.955 piante per una nuova area boscata di oltre 8mila mq
Zibido San Giacomo, novembre 2024 – Forestami, l’iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni…
Leggi tutto