Disagi metropolitana Milano, l’odissea di una cittadina che voleva andare a vedere il Cirque du Soleil

IN METROPOLITANA VERSO ASSAGO – “Sabato 30 novembre, pomeriggio, avendo preso i biglietti per lo spettacolo Dralion, Cirque du Soleil – esordisce la signora Passalacqua, – prendiamo in largo anticipo la metropolitana per Assago.
L’INIZIO DEI PROBLEMI, A FAMAGOSTA – “Arrivati a Famagosta intorno alle 16 – spiega la cittadina, – attendiamo 5 convogli, ma vanno tutti ad Abbiategrasso.
IL CONTROLLORE: INESISTENTE – “Saliamo al mezzanino per chiedere lumi – aggiunge, – ma il controllore non c’è!
IL BUS DI COLLEGAMENTO: INESISTENTE – “Usciamo per prendere il bus di collegamento – prosegue la signora Passalacqua, – ma l’unico passante ci dice che è stato abolito da quando c’è la metropolitana. Taxi zero.
IL TIMBRO DEI BIGLIETTI AI TORNELLI: INESISTENTE – “Ridiscendiamo – prosegue la lettrice, – ma il controllore non c’è ancora; infatti la gente entra tranquillamente senza timbrare.
IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DI ATM: INESISTENTE – “Il numero verde ATM – continua a raccontare la cittadina, – non risponde (sembra che il sabato sia inattivo).
FINALMENTE L’ARRIVO AL TEATRO, IN TAXI – “Il convoglio seguente va ancora ad Abbiategrasso – spiega la signora. – Lo prendiamo e all’esterno troviamo un taxi che ci porta (con 10 euro) al Forum, dove ormai lo spettacolo è già iniziato, ma per fortuna ci fanno entrare.
IL POTENZIAMENTO DEI MEZZI PUBBLICI: ANCORA INESISTENTE – “Un addetto del teatro – insiste a raccontare la signora – ci dice che, in occasione degli spettacoli, avevano promesso di potenziare il servizio, ma non è così: lui prende servizio alle 14 e aspetta 5 convogli prima di quello per Assago e la sera, per caricare tutto il pubblico, servono 3 corse.
“E DOPO TUTTO QUESTO, L’INVITO A NON PRENDERE L’AUTO PER NON INQUINARE!” – “Aggiungo precisa Rosalba Passalacqua, – che il biglietto extraurbano è stato quindi anche pagato inutilmente.
“E poi – conclude la nostra lettrice, – per non inquinare, dicono di non usare l’auto! Grazie per l’attenzione, Rosalba Passalacqua”.
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni e foto circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie, a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Rom su autobus 54 Milano, una mamma: “Sindaco, sali con noi una mattina, così ti rendi conto!”
Minorenne molestata Milano metropolitana Cadorna, in pieno pomeriggio 47enne palpeggia una 17enne
Di Redazione