Necessità di inviare un fax? Online sono gratuiti

– Come è facile intuire dalla descrizione appena fornita, inviare un fax online ha il grosso vantaggio, comune a gran parte delle applicazioni che sfruttano la rete, di essere praticamente gratuito. In molti casi la registrazione a uno dei portali che offrono questo servizio non richiede alcun esborso di denaro. È il caso ad esempio del portale e-Fax che, come suggerisce il nome, viene spesso identificato dagli utenti col servizio stesso di fax elettronico. A questa identità tra marchio e servizio/prodotto (simile a quella per la quale al bar si chiede una coca-cola senza per questo intendere una richiesta specifica della bevanda prodotta dalla Coca-Cola Company) il fatto che eFax è stata l’azienda che ha lanciato il concetto di fax online nel lontano 1995.
REGISTRAZIONE AL SERVIZIO – La registrazione on line ad un servizio di fax digitale è semplice come quella di qualsiasi altra commodity. Basta accedere al sito di riferimento e creare un account, operazione come detto gratuita nella maggior parte dei casi. In generale i portali di fax online permettono di acquisire, sempre a costo zero, un numero di fax nuovo di zecca nel Paese e con il prefisso telefonico della città desiderata.
– Una volta selezionato il proprio numero, che diventerà ovviamente il numero di fax sul quale saranno ricevuti ed inviati i fax basterà fornire un indirizzo email e dei dati di fatturazione necessari nel caso in cui l’utente decida di usufruire del servizio oltre i canonici 30 giorni di prova gratuita.
INVIO E RICEZIONE DEL FAX – Una volta ricevuta la mail di avvenuta registrazione al servizio non si dovrà fare altro che effettuare l’accesso al portale per iniziare ad inviare i propri fax. A chi abbia la necessità di gestire invio e ricezione dei fax dal proprio cellulare (o smartphone, volendo utilizzare il termine più corretto) è opportuno ricordare che solo alcuni dei servizi disponibili in rete permettono di mandare e ricevere fax dalla casella email. Per inviare un fax tramite email, bisogna innanzitutto comporre un messaggio, che comparirà come frontespizio del fax. Cliccando sul bottone degli allegati si potrà invece individuare il file che diventerà il documento vero e proprio da trasmettere come fax. Nel campo utilizzato per l’indirizzo email andrà inserito il numero di fax del destinatario del documento seguito da formule del tipo “@inviafax.com”.
– Si noti che nel campo del destinatario sarà necessario specificare anche il prefisso internazionale (per l’Italia è 39) oltre che il classico prefisso della provincia come si fa per una banale telefonata. Dopo questa piccola operazione, non dovrete far altro che pigiare il bottone d’invio come si fa con le mail.
Non appena il documento sarà giunto al destinatario sotto forma di fax, vi verrà inviata una mail per comunicarvi dell’avvenuta trasmissione.