Emergenza gelo e uccellini affamati, suggerimenti per allestire punti di ristoro su balconi, giardini e terrazze

A RISCHIO MERLI, CINCIALLEGRE, SCRICCIOLI E PETTIROSSI – L’allarme è nato a causa delle condizioni del Parco Adda Sud, fra Lodi e Cremona, dove le paludi ghiacciate hanno fatto venir meno uno dei luoghi di approvvigionamento per gli uccelli affamati.
Il freddo – secondo un primo monitoraggio del consulente scientifici dell’ente, il professor Riccardo Groppali – sta iniziando a dare i primi problemi alla fauna acquatica, mentre per ricci e scoiattoli il letargo è partito in ritardo a causa della falsa primavera di fine dicembre e per le temperature sostanzialmente miti di inizio inverno.
– Dopo un autunno lungo e tiepido, adesso gli uccellini non riescono a trovare molto cibo, né in acqua né sul terreno ghiacciato e duro.
– “Merli, cinciallegre, scriccioli e pettirossi stanno consumando le riserve di grasso accumulate durante la bella stagione, ma se il freddo intenso continuasse ancora a lungo, poi dovremo fare il conteggio dei sopravvissuti”, spiega Groppali.
ALLESTIRE UN PICCOLO PUNTO DI RISTORO: OGNI CITTADINO PUO’ FARLO A CASA PROPRIA – Le difficoltà sono riscontrate in particolare per i piccoli uccelli, essendo molto più vulnerabili al freddo e spendendo molte energie per il mantenimento della temperatura corporea. Per questo è possibile predisporre un piccolo punto-ristoro per il nutrimento dei piccoli pennuti su balconi, giardini e terrazzi.
– È sufficiente mettere a disposizione alimenti calorici e un po’ d’acqua, con l’accortezza di tanto in tanto di controllare che il liquido non ghiacci (un pezzo di legno posto all’interno del recipiente può rallentare la formazione del ghiaccio).
– “Non appena passata l’ondata di freddo gli alimenti potranno essere tolti, oppure lasciati se, come immaginiamo, i cittadini avranno apprezzato piccoli visitatori alati.
COME PREPARARE LA “PALLA DI BABBALU’”, MAGARI IN COMPAGNIA DI FIGLI E AMICHETTI – Tra i piccoli accorgimenti per riuscire a mettere a disposizione degli uccellini cibo calorico, adatto proprio a questo periodo dell’anno, rientra la semplice preparazione della “Palla di Babbalù” (nella foto, una “palla di Babbalù” appesa dentro un cespuglio del Parco Sempione di Milano): un composto fatto con 100 grammi di margarina, 70 grammi di farina 00 o farina gialla, uva sultanina a piacere, un pugno di semi misti, frutta secca a pezzetti e briciole di dolci. Realizzarlo è divertente e, perché no, perfetta occasione per farlo assieme ai propri figli, oppure con i bimbi e i loro amichetti.
– Preparazione: Dopo aver mescolato e amalgamato il tutto sarà sufficiente prendere un vaso vuoto dello yogurt, adagiarci all’interno una reticella, tipo quella che contiene i limoni e le arance, versare il composto, chiudere la rete e metterlo in frigorifero. Dopo due ore sarà sufficiente estrarlo dal vasetto tirando la retina ed appenderlo vicino ad una pianta o a un posatoio dove gli animali lo possano raggiungere. Questa semplice fonte di cibo, di grasso e di proteine, servirà agli uccelli a trovare le componenti energetiche necessarie per poter correttamente mantenere la propria.
APPROFONDIMENTO: COSA FARE QUANDO SI VEDE UN ANIMALE SOFFERENTE, MALTRATTATO O SFRUTTATO – Invitiamo tutti i lettori che assistono a maltrattamenti di animali a non fare finta di nulla passando oltre, o pensare ‘qualcuno ci penserà’. In questo caso, basta chiamare il 112 o il 113 per segnalare l’accaduto, e le Forze dell’Ordine interverranno senza rischi per chi ha effettuato la segnalazione.
– In alternativa, invitiamo a segnalare animali sofferenti o sfruttati all’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali, via Pietro Gassendi, 11 Milano), al numero 02.97064220 (per info o segnalazioni senza carattere di urgenza scrivere a info@enpamilano.org).
– Ogni creatura senziente, fosse anche solo un piccione o un animale randagio, ha diritto a essere difeso dagli abusi e condurre un vita dignitosa e priva di sofferenza.
Leggi anche:
Raccolta coperte e lenzuola per canili e gattili Milano per emergenza freddo, elenco strutture