Musei gratis Milano Gallerie d’Italia, inaugurazione “Cantiere del ‘900” giovedì 25 ottobre 2012 in piazza Scala con percorso nel caveau della BCI fino a mezzanotte, tutte le info

INAUGURAZIONE CON INGRESSO LIBERO GIOVEDì 25 OTTOBRE DALLE 21 ALLE 24 – A distanza di un anno dall’inaugurazione delle Gallerie d’Italia, giovedì 25 ottobre dalle 21,00 alle 24,00 il nuovo Cantiere del ‘900 ospita un imperdibile vernissage, che passerà in rassegna i protagonisti e le tendenze eterogenee dell’arte italiana della seconda metà del secolo.
– Curata da Francesco Tedeschi, il Cantiere del ’900 traccia un percorso nell’arte italiana dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, che evidenzia le correnti dell’astrazione, dell’informale, delle sperimentazioni formali e tecnologiche, delle diverse configurazioni di nuove potenzialità espressive e di rappresentazione dell’uomo e della società del proprio tempo.
189 OPERE IN MOSTRA – fra dipinti, sculture, fotografie e altre tecniche artistiche esplorate nel secolo scorso – propongono una visione multiforme della ricchezza delle direzioni di ricerca intraprese dall’arte di questo importante periodo storico.
– Il percorso espositivo lascerà a bocca aperta tutti i visitatori non solo per l’indiscussa pregevolezza delle opere ivi esposte, ma anche perché si dipana all’interno del caveau di Palazzo Beltrani.
– In un’idea moderna e funzionale del concetto di deposito, l’architetto Michele De Lucchi ha, infatti, ripensato i sotterranei dell’edificio bancario, rendendoli visibili al pubblico. Da luogo chiuso e angusto come siamo abituati a concepirlo, il deposito diventa, quindi, uno spazio che incuriosisce, apre a nuove prospettive e rimanda alle mostre che verranno.
AUDIOGUIDE GRATUITE IN 9 LINGUE – L’evento sarà accompagnato dall’apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e punto di ristoro a disposizione anche del pubblico esterno. I servizi offerti al pubblico includono audioguide gratuite in nove lingue, anche in versione iPod.
INGRESSO E INFO – L’ingresso è libero ed aperto a tutti;
– Per ulteriori informazioni s’invita a consultare il sito internet delle Gallerie d’Italia.
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacamilano.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Dove cercare funghi in Lombardia, Liguria e Piemonte, gli itinerari migliori, info e consigli
Mostra Picasso Milano 20 settembre 2012 – gennaio 2013, orari, costo biglietti, prenotazioni, info
Concerti gratuiti Milano ospedale Niguarda 13 ottobre – 10 novembre 2012, programma e info
Francesco Tempesta